Emily Isles ha realizzato dei manifesti che celebrano le invenzioni italiane.
Via Quipsologies
[gallery link="file"] Read More
Domenica 2 dicembre 2012 presso il Circolo degli Artisti di Roma in via Casilina vecchia 42 verranno esposti gli elaborati prodotti durante il workshop "La terra trema".
La mostra aprirà alle ...Read More
Partendo da strategie progettuali complementari, due giovani neolaureati mettono in discussione il processo di produzione tradizionale: Gaspard Tiné-Berès punta su smontaggio virtuoso e recupero, Jesse Howard utilizza assemblaggio e manuali ...Read More
K-studio per Utilità Manifesta.
Video promo per il contest "Energy for all"
Read More
L'innovativo artista di strada fra-biancoshock ha istituito una "postazione anti-stress" gratuita ad una fermata del bus a Milano; i passanti sono inviati a prendere un foglio di pluriball e a ...Read More
Niente parole ma immagini e pittogrammi per raccontare le biografie, gli avvenimenti e gli oggetti più importanti della storia dell’umanità in 5 secondi ciascuno. Ideatori e autori Matteo Civaschi e ...Read More
Nel decennale della nuova sede del MART, la sezione Didattica del prestigioso Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è pronta ad ospitare l'installazione 365° Lateral Thinking ...Read More
Ispirato dalla canzone pop anni Ottanta “99 Luffballoons”, lo Studio di progettazione urbana con sede a Winnipeg Nadi Design ha realizzato un'istallazione con 99 palloncini rossi giganti che producono energia ...Read More
Tutto ciò che non è vero nel libro di prossima uscita di Craig Ward’s: Popular Lies About Graphic Design.
Via Quipsologies
[gallery link="file"] Read More
Workshop: La terra trema
h 11 c/o Isia Roma Design, Piazza della Maddalena
Interviene: Francesco Maria Giuli, designer, per Utilità Manifesta/design for social
case history: Su Ali d'Aquila, progetto di segnaletica per l'emergenza
Read More
Tanti sono i progetti pervenuti, tanti potranno arrivare entro il 30 Novembre 2012 nelle categorie:
-industrial design
-video design
-graphic design.
E' il 30 novembre, infatti, il termine ultimo scelto dall'associazione per chiudere la ...Read More
ArtVerona si è appena conclusa, per fortuna però, restano con noi i contatti di realtà straordinarie che mettono al primo posto dei loro interessi la promozione dell'arte e della cultura ...Read More
L'ultima edizione della biennale belga dedicata al paesaggio è incentrata sulla reinterpretazione dei vuoti urbani e sul loro valore, quali possibili risorse all'interno del tessuto densamente edificato delle città.
Via domus
[gallery] Read More
Non solo ingredienti e prodotti chimici in percentuale. Al prossimo Salone del gusto di Torino verrà presentata una nuova etichetta che informa il consumatore, narrando la storia del prodotto.
Via wired
[gallery ...Read More
Può capitare, camminando per le strade di Palermo, di imbattersi in uno strano adesivo sul quale è riportato a primo acchito semplicemente il simbolo della città, ridisegnato insieme a tutto ...Read More
La proposta delle studio scozzese biomorphis trasforma una delle principali strade di Edimburgo in un innovativo "ponte verde", nel tentativo di attivare una rigenerazione ambientale e sociale della città.
Via domus
[gallery ...Read More
L'app navigatore progettata da Tom Loois non indica agli utenti la strada da prendere, ma le strade che non hanno mai percorso - invitandoli a riscoprire i luoghi dove vivono. ...Read More
Come integrare in uno spazio pubblico 57 etnie diverse? In Danimarca ci provano con tanto rosso e arredi urbani provenienti dai quattro angoli del pianeta.
Via wired
Read More
Il festival di quest'anno ha illustrato sotto diverse prospettive, tra cui l'urbanistica, gli affari, la salute e la tecnologia, alcuni degli scenari possibili in grado di offrire soluzioni all'attuale crisi ...Read More
Studio Tonne ha progettato un intrigante strumento infografico; con una logica operativa che si potrebbe dire antiquata, ma in realtà facile da capire, conduce facilmente i suoi utenti su cinque ...Read More